Con S05 nasce la seconda unità del cantiere navale Manda Yachts sulla stessa linea progettuale del marchio. Uno yacht pensato per vivere a contatto con il mare.
Un concept originale per tipologia e stile, caratterizzato da un main deck aperto con ampi spazi vivibili coperti e scoperti.
A poppa è presente una grande finestratura a tutto baglio che mette in collegamento la dinette con l’esterno creando un unicum con la natura. Un punto di forza dell’imbarcazione sono ampi spazi aperti vivibili all’esterno che sarebbero possibili solo su barche più grandi. Il design è di stile contemporaneo caratterizzato da una prua rovescia. Le linee di carena sono state disegnate e validate con calcolo CFD per ottenere un’ottima tenuta del mare e confort di navigazione, con uno scafo asciutto in coperta ;Un elemento caratterizzante è un V a prua molto profondo per ottenere un buon taglio e passaggio sull’onda che si sposano con le uscite di poppa larghe per avere un buon sostentamento e bassa resistenza anche alle basse velocità in regime dislocante. Uno scafo dal design esterno che richiama la forza e che trasmette sicurezza, ma al tempo stesso dolce ed armonioso nelle linee. Il progetto riprende un’idea concettuale schizzata da Giovanni Ceccarelli per il S07 che poi si è sviluppata nel corso del progetto concettuale e poi esecutivo ma senza mai perdere le linee originali.

 

DATI TECNICI:

Lunghezza scafo 15 mt          Baglio 4,82 mt       Pescaggio 1 mt

Carburante  1800 Lt               Acqua 500 Lt

Velocità Max 26/32 nodi       Velocità di crociera  21/28 nodi

Materiale di costruzione       vetroresina/carbonio

Persone trasportabili             14

Cabine   2                               Bagni    2

 

Il SENSES 05 viene motorizzato con:

– 2 x IPS D6 650 (standard) che permettono una velocità massima di 26 nodi.
– 2 x IPS D8 700/800 (opzionali) che permettono una velocità massima di circa 32 nodi a mezzo carico.

Al fine di migliorare il confort di navigazione viene utilizzato un giroscopio della Quick. La laminazione è realizzata in vetroresina con fondo dello scafo in single skin, fianchi e coperta invece sono a sandwich. La tuga è laminata in infusione con tessuti di carbonio per minimizzare i pesi .

Tutta la linea Manda Yachts usa motorizzazioni Volvo con piede IPS.

La costruzione è interamente realizzata a partire dalle laminazioni ed allestimenti nella sede operativa del cantiere Manda Yachts a Mondolfo ( Italia ) .Provenienza Web sito CECCARELLI YACHT DESIGN.COM

MNOYachting è specialized seller dei cantieri navali italiani Manda Yachts e punta da sempre sulla qualità del made in Italy.

Per questo, siamo orgogliosi di essere diventati specialized seller di un marchio italiano nuovo eppure già sinonimo di prestigio come Manda Yachts.
I cantieri navali Manda Yachts, con base a Napoli, si contraddistinguono per la loro gamma di imbarcazioni di lusso comprese tra i 40 e 120 piedi, dotate di tecnologie all’avanguardia e profili unici.

Il design, curato nei minimi dettagli, è frutto della sapienza e dell’esperienza di primo livello del designer Giovanni Ceccarelli.
L’azienda ha esordito sul mercato con una flotta composta da tre imbarcazioni  la S05 di 50 piedi la S07 di 70 piedi e la S09 di 90 piedi, concepiti dal designer Ceccarelli come inconsueto, dalla potente prua a scimitarra, con linee nuove e sinuose, pure ed accattivanti.

La presenza nel 2023 ai Saloni Nautici più importanti, come Venezia, Cannes e Genova, ha contribuito a far accrescere gli apprezzamenti e ad accendere i riflettori su questa realtà italiana che, siamo sicuri, si ritaglierà un ruolo in prima fila nel comparto nautico target luxury.