S07 è un nuovo 21 metri a motore con carena dual mode: voluto da Luigi Manda, su design di Giovanni Ceccarelli e costruzione di Sun Sea, è il primo di tre modelli (seguiranno S05 e S09, l’ammiraglia), con cui gli artefici dell’imbarcazione cercano di affermare sul mercato delle caratteristiche prestazionali di sicuro livello.

Tra le principali particolarità progettuali  spicca sicuramente la carena, le cui linee sono caratterizzate da una V molto profonda a prua, al fine di ottenere un buon taglio e passaggio sull’onda. Le uscite di poppa sono invece larghe e poco immerse, garantendo una bassa resistenza anche a minime velocità. Il deadrise è variabile con un valore medio di circa 19.5°, l’autonomia dichiarata a 16 nodi di velocità (circa 30 km/h) è di 520 miglia (836 km).

Per quanto concerne il layout, abbiamo un main deck molto aperto articolato in spazi coperti e scoperti in comunicazione tra loro. Il ponte inferiore si apre a poppa con una grande finestratura a tutto baglio, utile per collegare la dinette (o lo spazio per la cabina armatore, a seconda delle scelte) con l’esterno, creando una perfetta continuità con gli spazi vivibili.

Passando agli interni, sono previste diverse versioni: quella base ha la tuga aperta, chiudibile sui lati con tessuti; quella chiusa ha un layout che fa salire la cucina sul ponte principale (al suo posto, una cabina in più sottocoperta). Tutto il lower deck è su un unico livello senza scalini.

L’alimentazione è caratterizzata dalla presenza di motori Volvo Penta. In particolare, il S07 monta due IPS950, da 725 CV, utile per spingerlo fino a una velocità massima di circa 25 nodi (circa 46 km/h) a mezzo carico. La velocità di crociera economica è di 16 nodi (30 km/h).

MNOYachting è specialized seller dei cantieri italiani Manda Yachts

MNO punta da sempre sulla qualità del made in Italy.

Per questo, siamo orgogliosi di essere diventati specialized seller di un marchio italiano nuovo eppure già sinonimo di prestigio come Manda Yachts.
I cantieri navali Manda Yachts, con base a Napoli, si contraddistinguono per la loro gamma di imbarcazioni di lusso comprese tra i 40 e 120 piedi, dotate di tecnologie all’avanguardia e profili unici.

Il design, curato nei minimi dettagli, è frutto della sapienza e dell’esperienza di primo livello del designer Giovanni Ceccarelli.
L’azienda ha esordito  sul mercato con una flotta composta da tre imbarcazioni  la S05 di 50 piedi la S07 di 70 piedi e la S09 di 90 piedi, concepiti dal designer Ceccarelli come inconsueto, dalla potente prua a scimitarra, con linee nuove e sinuose, pure ed accattivanti.

La presenza nel 2023 ai Saloni Nautici più importanti, come Venezia, Cannes e Genova, ha contribuito a far accrescere gli apprezzamenti e ad accendere i riflettori su questa realtà italiana che, siamo sicuri, si ritaglierà un ruolo in prima fila nel comparto nautico target luxury.